In cosa consiste, a cosa serve e quando è necessaria la devitalizzazione dei denti: tutto quello che c’è da sapere.
La devitalizzazione dei denti permette di evitare una possibile estrazione, mantenendo il proprio dente ed evitando l’inserimento di un impianto. Ma vediamo nel dettaglio in cosa consiste e quando è necessaria.
Cosa devi assolutamente sapere sulla devitalizzazione dei denti
Devitalizzare un dente vuol dire asportare la polpa del dente, vale a dire la parte viva in cui passano vasi e nervi. Questa soluzione viene presa in considerazione quando i denti sono gravemente danneggiati da un trauma o da una carie profonda che è giunta fino alla polpa. In estrema sintesi, la devitalizzazione consiste in una terapia canalare che consente all’endodontista o all’odontoiatra di rimuovere la parte danneggiata, ripulire la parte corrotta, rimuovere i vasi e i nervi per poi riempire il tutto con un materiale capace di sigillare interamente il canale del dente.
Dopo la preparazione con l’anestesia locale e il posizionamento della diga di gomma sul dente da trattare per isolare il campo operatorio si procede con l’intervento vero e proprio. La diga è un elemento in lattice che isola il dente mantenendolo libero dalla saliva e protegge i denti circostanti da eventuali scorie e frammenti nonché dalla contaminazione che si può avere con il respiro del paziente. Senza diga di gomma oggi non è possibile devitalizzare correttamente un dente garantendo dei risultati stabili nel tempo.
Le fasi dell’intervento
La devitalizzazione dei denti prevede le seguenti fasi:
- Si crea un foro nella corona del dente detta anche apertura di camera per accedere alla camera pulpare. Se l’operatore è esperto e lavora con sistemi ingrandenti eseguirà un’apertura piccola evitando di indebolire troppo il dente.
- Si procede alla rimozione della polpa infiammata o infetta e si pulisce in profondità l’interno del canale radicolare per eliminare il tessuto ormai compromesso ed eventuali residui batterici. Questa fase è detta detersione.
- Poi viene effettuata l’otturazione del dente, cioè il canale radicolare viene riempito fino all’apice del dente con materiale biocompatibile per sigillare totalmente i canali e impedire così l’ingresso di batteri e residui.
Lo Studio Dentistico del Dr. Ranaldi è specializzato in devitalizzazione dei denti grazie al suo staff altamente qualificato e ai macchinari di ultima generazione.