Chiamaci

06-5621256 388-2540213

Orari di Apertura

Lun-Ven: 09:00 - 19:00

Prenotazioni

Clicca qui per prenotare subito

Chiamaci

06-5621256 388-2540213

Orari di Apertura

Lun-Ven: 09:00 - 19:00

Prenotazioni

Clicca qui per prenotare subito

Come scegliere il dentista per il tuo bambino: gli aspetti da valutare

Scegliere il dentista giusto per il proprio bambino è più complesso di quanto si possa immaginare: quali sono gli aspetti da valutare.

Non tutti sanno come scegliere il dentista per il proprio bambino. Ma quali sono gli aspetti da valutare? Scopriamoli insieme.

Che caratteristiche deve avere il dentista per il tuo bambino

Scegliere il dentista per il proprio bambino è tutt’altro che semplice. È necessario infatti individuare un professionista che sia abile nel proprio mestiere e che sia in grado di entrare in sintonia con il bambino, trasmettendogli serenità e tranquillità. Il medico si dovrà occupare di collaborare attivamente con i genitori, gestendo l’intera visita con la massima competenza e professionalità.

Come scegliere il dentista per il proprio bambino

Prima di tutto è fondamentale scegliere uno studio dentistico professionale e specializzato in pedodonzia, la disciplina che si occupa della cura del cavo orale del paziente in età pediatrica.

Durante le varie visite il dentista dovrà occuparsi della salute dentale dei piccoli pazienti, ponendo la giusta attenzione a tutti gli aspetti del cavo orale come:

  • Sviluppo della dentatura,
  • Igiene orale e stato di salute dei denti,
  • Crescita scheletrica del cranio, di mascella e mandibola, presenza di una corretta ampiezza delle arcate dentarie

Il rapporto con i bambini

Un’altra cosa da valutare è la capacità del dentista di saper trattare con i bambini oltre ad avere una specializzazione in pedodonzia. In questo modo aumenta il rapporto di fiducia di tuo figlio nei confronti dello specialista. Inoltre, è importante preparare il bambino per la prima visita dal dentista. non si tratta di un’attività facile ma con alcuni suggerimenti è possibile trasformare il primo approccio con l’odontoiatra in un’esperienza positiva.

La paura del dentista

Per evitare che il tuo bambino possa sviluppare la paura del dentista, è importante presentare lo specialista come un prezioso alleato del tuo sorriso, in grado di prendersi cura della salute orale, evitando spiacevoli disturbi che possono comprometterne la salute. Per questo ti consigliamo di fare la prima visita già a 4 anni, molto prima che si possano manifestare sintomi dolorosi o altre malattie dentali.

Quindi il segreto è quello di abituare i bambini in modo graduale e senza traumi al dentista in maniera tale da creare un posto familiare e amichevole.

Se hai bisogno di maggiori informazioni rivolgiti allo Studio Dentistico  del Dr. Roberto Ranaldi e prenota un appuntamento.

Copyright © 2018 Dental Care. All Rights Reserved.