Molti sottovalutano l’importanza della cura della salute orale nei bambini: in questo approfondimento vedremo quando portare per la prima volta il bambino dal dentista.
Spesso ci chiediamo quando portare il bambino per la prima volta dal dentista: in questo approfondimento proveremo a dare una risposta esaustiva a questa domanda.
I nostri consigli
Il primo consiglio è quello di evitare di portare il bambino dal dentista per la prima volta quando si manifestano disturbi. Per il bambino andare dal dentista deve essere un’attività normale, periodica e questa esperienza non deve essere associata ad una esperienza traumatica.
I disturbi infantili della dentizione
Verso il 6°- 8° mese di vita al bambino iniziano a spuntare i primi ‘denti da latte’: una dentizione decidua che verso i 6 anni di età sarà poi sostituita da quella permanente. I principali disturbi infantili che si possono riscontrare a carico della dentizione sono legati a:
- trauma dentale (caduta, incidente);
- carie;
- malformazione vascolare che porta a necrosi e poi alle carie.
Quando portare il bambino per la prima volta dal dentista
In assenza di disturbi evidenti, è consigliabile procedere con il primo controllo a 3 anni o anche prima. Da quando inizia la dentizione, i denti del bambino vanno puliti e lavati dopo ogni pasto. In questo modo il bambino saprà già come svolgere una corretta igiene quotidiana da solo. Soprattutto nei bambini piccoli, le carie non vanno sottovalutate, poiché possono essere anche molto precoci e rivelarsi particolarmente profonde, tanto da richiedere la sigillatura del dente per limitarne il peggioramento. Inoltre è importante insegnare al bambino a lavarsi i denti in modo accurato così da evitare eventuali patologie.
Dai 3 anni vanno effettuati controlli ogni 4/6 mesi, così da evitare che alcune situazioni possano sfuggire di mano fino a provocare dolore. A questa età, infatti, si possono individuare eventuali malocclusioni o alterazioni che richiedono cure ortodontiche e che possono risolversi senza il ricorso a procedure più invasive.
Se anche tu vuoi sottoporre il tuo bambino ad una visita specialista, rivolgiti allo Studio Dentistico del Dott. Roberto Ranaldi che vanta un’esperienza pluriennale nel trattamento di patologie legate ai denti.