Molte persone trascurano l’importanza della prevenzione e si recano dal dentista solo quando hanno un problema da risolvere: ogni quanto fare una visita.
Spesso si trascura l’importanza della prevenzione, ma per avere un sorriso sano e smagliante, oggi è diventato fondamentale rivolgersi ad uno specialista. Vediamo nel dettaglio ogni quanto fare una visita dal dentista.
Ogni quanto fare una visita dal dentista
Le visite di controllo periodiche di igiene, profilassi e prevenzione sono molto importanti per proteggere la nostra salute orale e per prevenire eventuali disturbi che possono insorgere.
Anche se non si avverte alcun disturbo non bisogna farsi ingannare dal buono stato di salute della propria bocca. È sempre opportuno sottoporsi a visite di controllo periodiche per preservare la propria salute orale.
In generale una visita può durare dai 30 minuti ad un’ora circa con lo scopo di:
- identificare la presenza di eventuali infiammazioni, infezioni, traumi, carie o tartaro;
- controllare le gengive ed eventuali otturazioni o protesi;
- verificare che non siano presenti malocclusioni, denti storti o rotti.
La pulizia dei denti professionale
Sappiamo bene che un’accurata igiene orale non permette di pulire i denti in modo efficace, non eliminando il tartaro accuratamente.
Grazie alla pulizia dei denti professionale, viene rimossa la placca e i residui di cibo che si annidano tra i denti.
L’ultima operazione, di carattere estetico, riguarda la rimozione di eventuali macchie presenti sulla superficie dei denti. Durante i controlli periodici il dentista può valutare la presenza o meno del tartaro e asportarlo con la pulizia dei denti professionale.
Nel caso in cui risulta necessaria una visita approfondita, il dentista, oltre ad eseguire un’accurata pulizia dei denti andrà ad individuare altre problematiche che possono sfuggire ad occhio nudo come carie, erosioni e/o patologie a carico dei tessuti molli del cavo orale.